Le sessioni di esame sono organizzate in base al calendario didattico, evitando la coincidenza con i giorni di lezione. Gli esami si tengono nei locali dello Studio e sono pubblici. Per ciascuna materia, gli studenti verranno esaminati sull’ultimo programma insegnato dal professore in carica. Il verbalino è valido solo per la sessione in cui è stato vistato ed è responsabilità del professore compilarlo nelle varie parti e consegnarlo tempestivamente in Segreteria.
In casi particolari, il professore o l’alunno possono richiedere che ad esaminare sia una commissione e non il solo docente.
SESSIONI DI ESAMI
Secondo il nostro Regolamento, sono previste sessioni ordinarie e straordinarie, ciascuna con almeno due appelli per materia.
Non è possibile sostenere esami fuori dalle sessioni previste, salvo rari casi per i fuori corso o gli alunni in situazioni eccezionalmente gravi da concordare con la Segreteria e il professore interessato.
Prima sessione (o sessione invernale): alla fine del I semestre per tre settimane
Seconda sessione (o sessione estiva): alla fine del II semestre per quattro settimane
Terza sessione (o sessione autunnale): le prime tre settimane di settembre