Sabato 11 novembre, il nostro Studio ospiterà dalle ore 10 il Convegno regionale della Sicilia promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.

Dopo i saluti di S.E. Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia, e don Antonio Sapuppo, direttore dello Studio Teologico San Paolo, introdurrà i lavori il dott. Ernesto Preziosi, direttore dei Rapporti con le istituzioni territoriali e culturali Università Cattolica e Istituto Toniolo.

A seguire le comunicazioni dei rappresentanti delle Diocesi da tutta la Sicilia.

In basso la locandina con il dettaglio del programma.

Inaugurato oggi l’anno accademico 2023/2024 con la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania e moderatore dello studio Teologico S. Paolo, e la relazione sullo Studio a cura del professor Antonino Sapuppo, Direttore dello Studio Teologico S. Paolo.
Per l’occasione è intervenuto anche p. Christoph Theobald S.J., professore di Teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi e direttore di Recherches de Science Religieuse, con una prolusione sul tema della sinodalità nella Chiesa.

Giovedì 9 novembre ospiteremo una Lectio Communis coram sul tema della pedagogia nella tradizione patristica.

Il seminario avrà inizio alle ore 9 con i saluti e la presentazione curata dal prof. Francesco Aleo e proseguirà alle ore 9.30 con l’intervento del prof. Matteo Monfrinotti, a seguire gli interventi dei docenti del biennio e il dibattito con gli studenti.

La musica dialoga con la filosofia e la teologia per provare a comprendere il mistero dell’uomo e del mondo, il significato della vita e della morte, del presente e dell’avvenire.

Con il suo ultimo libro, “L'enigma sinfonico. Investigazioni tra teologia e musica”, Francesco Brancato (Studio Teologico S.Paolo) tratta, a partire dalle opere dei grandi compositori del passato, il valore della musica, grande alleata da sempre dell’uomo nell’aiutarlo a dare forma a ciò che sfugge alle parole e suscita emozioni uniche e a volte difficili da comunicare.

Il libro verrà presentato, mercoledì 18 ottobre 2023 ore 19.30, a Catania presso la Biblioteca dei Domenicani (Piazza San Domenico).

Vi aspettiamo!

 

Ci uniamo nella preghiera con don Marco Fiore per la morte della sua mamma. I funerali della Sig.ra Giuseppina Fiore si svolgeranno nella Chiesa Madre di Giarratana venerdì alle ore 10.00.

SIMPOSIO “TUTELA E PROTEZIONE DEI MINORI IN AMBITO SANITARIO”

Il 7 settembre 2023 l’Auditorio dello Studio Teologico San Paolo ospiterà dalle ore 16 il simposio dal titolo “Tutela e protezione dei minori in ambito sanitario”, organizzato in collaborazione con il Comitato Etico Locale CT2.
Di seguito la locandina con il dettaglio del programma.

La sessione estiva di Baccalaureato e di Licenza dell’anno accademico 2022/2023 si terrà giorno 4 luglio alle ore 9.30, sia per il primo che per il secondo ciclo.

P. IVA 93027780878